Ti trovi in:
Provincia di Verona
/ Ufficio per le relazioni con il pubblico
Trasporti eccezionali - proroga autorizzazione
Cosa fare per...
Cos'è:
è la richiesta di proroga dell'autorizzazione a percorso alla circolazione di veicoli eccezionali o trasporti in condizioni di eccezionalità.
A chi si rivolge:
chiunque sia interessato ad effettuare trasporti eccezionali.
Cosa fare:
è necessario inoltrare l'istanza, in carta da bollo, corredata dalla documentazione indicata nella stessa, all'ufficio trasporti eccezionali tramite:
-
PEC trasporti.eccezionali.provincia.vr@pecveneto.it
-
posta o a mano.
Modalità di avvio:
su istanza di parte.
Come si svolge:
1) presentazione della domanda; 2) esame da parte dei servizi tecnici provinciali competenti; 3) richiesta nulla osta per tratti stradali comunali e/o regionali e/o di altre province del Veneto.
La proroga deve essere richiesta entro e non oltre la scadenza dell'autorizzazione già in possesso del richiedente. L’ufficio effettua l'istruttoria e , in caso di esito positivo, trasmette direttamente all'indirizzo di posta o di posta certificata del richiedente (a seconda della modalità in cui è stata presentata l'istanza) il provvedimento dirigenziale che autorizza il trasporto.
Costi e modalità di pagamento:
versamento su conto corrente di tesoreria IT 18 L 02008 11725 000003598484dell'importo degli oneri amministrativi pari a 47,80 euro.
Normativa:
-
legge della Regione Veneto numero 60 del 30 settembre 1994.
Ufficio competente per l'istruttoria:
(a questo ufficio è possibile rivolgersi per informazioni prima dell'avvio del procedimento o sul procedimento in corso)
Provincia di Verona – servizio viabilità
via delle Franceschine, 10 - 37122 Verona
referenti: – Vicentini Giovanni - Nereo Nicoletti
gianni.vicentini@provincia.vr.it; nero.nicoletti@provincia.vr.it; trasporti.eccezionali@provincia.vr.it
pec: trasporti.eccezionali.provincia.vr@pecveneto.it (riceve solo da casella di posta elettronica certificata)
pec: provincia.verona@cert.ip-veneto.net (riceve anche da caselle di posta elettronica non certificata)
pec: trasporti.eccezionali.provincia.vr@pecveneto.it (riceve solo da casella di posta elettronica certificata)
pec: provincia.verona@cert.ip-veneto.net (riceve anche da caselle di posta elettronica non certificata)
telefono 045 9288951 / 8826 fax 045 9288861dal lunedi al venerdi: 09.00-12.00
funzionario tecnico: Padoan Patrizio
funzionario tecnico: Padoan Patrizio
patrizio.padoan@provincia.vr.it telefono 045 9288949.
Responsabile del procedimento:
Pietro Luca Zecchetti.Termine finale:
7 giorni.Tipo di provvedimento:
proroga.Organo comptente all'emanzione del provvedimento:
dirigente.Strumenti di tutela ammnistrativa e giurisdizionale:
-
contro il provvedimento si può presentare ricorso al tribunale amministrativo regionale (entro 60 giorni dalla notifica o pubblicazione dell’atto) o al Capo dello Stato (ricorso straordinario, entro 120 giorni dalla notificazione o piena conoscenza del provvedimento). I due tipi di ricorso sono tra loro alternativi.
-
in caso di ritardo nell’emanazione del provvedimento, si può rivolgersi al dirigente Carlo Poli che, in qualità di titolare del potere sostitutivo, può adottare misure e provvedimenti per la conclusione dello stesso.
Modulistica:
Ultimo aggiornamento: 14/02/2018