Ti trovi in:
Provincia di Verona
/ Ufficio per le relazioni con il pubblico
Funghi - autorizzazione raccolta
Cosa fare per...
Cos'è:
la raccolta dei funghi commestibili epigei è subordinata al possesso della ricevuta di versamento del relativo contributo, il cui ammontare è stabilito dall'Ente in cui è ricompresa la zona di raccolta (Provincia, Comunità montana ed eventuali altri enti gestori di parchi o territori appartenenti al demanio regionale).
A chi si rivolge:
a chiunque sia interessato.
Cosa fare:
effettuando il relativo versamento a seconda della durata del permesso e della zona:
ZONA DI PIANURA DELLA PROVINCIA DI VERONA
Provincia di Verona - Servizio tutela faunistico ambientale – raccolta funghi
serv. tesoreria c.c.p. n. 12845376 € 5,16
UNIONE MONTANA DEL BALDO - GARDA
c.c.p. 15697378
tassa annuale per residenti € 15,00
tassa annuale per non residenti € 65,00
tassa mensile per non residenti € 33,00
tassa settimanale per non residenti € 13,00
COMUNITA' MONTANA DELLA LESSINIA
c.c.p. 15704372
tassa annuale per residenti € 10,00
tassa annuale per non residenti € 50,00
tassa mensile per non residenti € 25,00
tassa settimananle per non residenti € 10,00
tassa giornaliera per non residenti € 5,00
http://www.lessinia.verona.it/web/comunitamontanalessinia
http://www.lessinia.verona.it/web/comunitamontanalessinia
Modalità di avvio:
su istanza di parte.
Bolli e costi:
come indicato nella modulistica.
Normativa:
- legge regionale 19 agosto 1996, numero 23 e successive modifiche
- legge regionale 31 gennaio 2012, n. 7.
- D.G.R. 739/12 "Disposizioni di attuazione della disciplina per la raccolta dei funghi epigei freschi e conservati. L.R. 31 gennaio 2012, n. 7 'Modifiche e integrazioni alla L.R. 19 agosto 1996, n. 23. 'Disciplina della raccolta e commercializzazione dei funghi epigei freschi e conservati'.'"
Ufficio competente per l'istruttoria:
(a questo ufficio è possibile rivolgersi per infromazioni prima dell'avvio del procedimento o sul procedimento in corso)servizio tutela faunistico-ambientale - via San Giacomo numero 25 37135 Verona
telefono 045-9288410 / 420 fax 045-9288431
lunedì martedì mercoledì venerdì 9.00-12.00 - giovedì 9.00-12.00 15.30-17.00
referenti: Roberto Trivellini roberto.trivellini@provincia.vr.it
pec settore: cacciapesca.provincia.vr@pecveneto.it
pec Provincia provincia.verona@cert.ip-veneto.net
pec settore: cacciapesca.provincia.vr@pecveneto.it
pec Provincia provincia.verona@cert.ip-veneto.net
Responsabile del procedimento:
Roberto Trivellini.Termine finale.
1 giorno.Modulistica:
bollettini prestampati per il versamento su c.c.p. relativo all'importo per la zona di raccolto prescelta.Avvertenze:
La ricevuta del versamento, accompagnata da documento d'identità in corso di validità dovranno essere esibiti a richiesta del personale addetto alla vigilanza.Per i giorni di raccolta e le quantità permesse, contattare le Comunità montane.
Per ulteriori infromazioni : http://www.regione.veneto.it/web/economia-e-sviluppo-montano/raccolta-funghi
Per ulteriori infromazioni : http://www.regione.veneto.it/web/economia-e-sviluppo-montano/raccolta-funghi
Data aggiornamento: 13/12/2018
Ultimo aggiornamento: 15/02/2019