Ti trovi in:
Provincia di Verona
/ Ufficio per le relazioni con il pubblico
Occupazione temporanea suolo pubblico - autorizzazione / nulla osta
Cosa fare per...
Cos'é.
è la richiesta di autorizzazioni e/o nulla osta per occupazione temporanea di suolo pubblico.
A chi si rivolge:
chiunque abbia interesse ad accupare il suolo stradale.
Cosa fare:
è necessario presentare istanza corredata della documentazione prevista nella la modulistica disponibile sul sito web della Provincia di Verona http://portale.provincia.vr.it/documenti/modulistica-per-il-cittadino-1/viabilita-e-strade/concessioni.
Modalità di avvio:
su istanza di parte.Costi:
versamento diritti di istruttoria nell'importo indicato nella modulistica ed applicazione di eventuali canoni da quantificare a cura dell'ufficio concessioni ed autorizzazioni.
Bollo:
marche da bollo come indicato nella modulistica.
Normativa e modulistica:
Ufficio responsabile del procedimento:
(a questo ufficio è possibile rivolgersi per infromazioni prima dell'avvio del procedimento o sul procedimento in corso)servizio viabilità – ufficio concessioni ed autorizzazioni - viaFranceschine, 10 - 37122 Verona
orario al pubblico: lunedì e mercoledì 9.00-12.30 - ricevimento solo previo appuntamento
referenti:
Quadrante nord est: referenti: 045 9288956 045 9288954
Quadrante nord ovest - referenti: 045 9288956
Quadrante sud Est: referenti: 045 9288925
Quadrante nord ovest - referenti: 045 9288956
Quadrante sud Est: referenti: 045 9288925
Quadrante sud ovest: referenti: 045 9288955
viabilita.provincia.vr.@pecveneto.net (riceve solo da casella di posta certificata)provincia.verona@cert.ip-veneto.net (riceve anche da casella di posta non certificata).
Termine finale.
60 giorni.
Tipo di provvedimento:
determinazione.
Organo competente all'emanazione del provvedimento:
dirigente.
Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale:
-
contro il provvedimento si può presentare ricorso al tribunale amministrativo regionale (entro 60 giorni dalla notifica o pubblicazione dell’atto) o al Capo dello Stato (ricorso straordinario, entro 120 giorni dalla notificazione o piena conoscenza del provvedimento). I due tipi di ricorso sono tra loro alternativi;
-
in caso di ritardo nell’emanazione del provvedimento, si può rivolgersi al dirigente Carlo Poli che, in qualità di titolare del potere sostitutivo, può adottare misure e provvedimenti per la conclusione dello stesso.
Modulistica:
http://portale.provincia.vr.it/documenti/modulistica-per-il-cittadino-1/viabilita-e-strade/concessioni.
data aggiornamento 28/12/2020
Ultimo aggiornamento: 31/12/2020